In questa sezione presentiamo i Corsi realizzati dai Ricercatori, base e fondamento delle attività con le scuole. Il Gruppo Biotecnologie e Sicurezza, coordinato dalla Dott.ssa Elena Sturchio, ha lavorato per anni alla costruzione di una rete di ricercatori, scuole e di docenti, capaci di partecipare con entusiasmo al percorso culturale intrapreso: il contesto in cui muovono docenti e ricercatori è lo sforzo comune di avvicinare i giovani al mondo della Ricerca e alla cultura della sicurezza, valorizzando l'interdisciplinarietà, attraverso la sperimentazione di nuovi sistemi e metodologie didattiche, evidenziando, in modo particolare, l'uso di strumenti informali nei percorsi di apprendimento, integrandoli con quelli formali.
2106- Orientamento, biotech e crossmedia
In linea con la tradizionale attività di Biotecnologie e sicurezza, l'attenzione a docenti e studenti, si somma all'obiettivo di avvicinare i giovani alle professioni scientifiche e i docenti ai nostri...Tutto il materiale didattico
In questa sezione è raccolto il materiale didattico distribuito da Ricerca&scuola. Per la normativa si rimanda alla sezione MOGM. Per essere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra ML. Dispense e slides...I corsi per i docenti di Ricerca&scuola
Il Gruppo Biotecnologie e Sicurezza, coordinato dalla Dott.ssa Elena Sturchio, ha lavorato per anni alla costruzione di una rete di scuole e di docenti, capaci di partecipare con entusiasmo al...Corso 2014 per i docenti: la gallery
La galleria di immagini del Corso Biotecnologie e Sicurezza, Ricerca e Scuola per l'innovazione Parlamentino INAIL - 27 novembre 2014 Roma ...Biotecnologie e sicurezza:corso 2014
La seconda edizione del Corso per i docenti, "Biotecnologie e Sicurezza: ricerca e scuola per l'innovazione", coordinato dalla Dott.ssa Elena Sturchio del DIT-INAIL, referente del "Gruppo di Ricerca Biotecnologie e...